Tutte le novità
23 Ottobre 2016 - 23:34
L'incontro promosso dall'Odcec di Napoli Nord si svolgerà domani alle 9,00 all'Istituto Andrea Torrente di Casoria
CASORIA - “Il settore enogastronomico rappresenta una delle eccellenze del territorio campano. Le sue produzioni, infatti, sono apprezzate a livello nazionale ed internazionale al punto da diventarne una sorta di brand identità naturale e così contribuendo a qualificarne l’immagine nel mondo. Si tratta, quindi, di un asset strategico sul quale i commercialisti, unici interlocutori professionali delle imprese, devono essere specializzati ad intercettare investimenti, per aiutare a sollevare il sistema produttivo e stimolare l’attivazione di sinergie per l’intera economia regionale”. Lo ha detto Massimo Iodice, consigliere dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli Nord, presieduto da Antonio Tuccillo, presentando il forum "Le opportunità di impresa nella Filiera del Food", che si terrà domani alle ore 9,00 nella sala conferenze dell’Istituto Superiore "Andrea Torrente" a Casoria (Via Duca D'Aosta, 63).
All’incontro interverranno Giovanni De Rosa, dirigente scolastico dell’Istituto Torrente; Bruno Miele, Vicepresidente Odcec di Napoli Nord; Stefano Stanzione, Consigliere Odcec di Napoli Nord; Giuseppe D'Anna, delegato all'innovazione della Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Napoli; Maurizio Turrà, presidente di Federlavoro; Gennaro Di Vincenzo, partner Resource, Felice Pelosi, imprenditore del settore Food; Filippo Brighina, Presidente della Commissione Finanza Agevolata.
Concluderà i lavori Giuseppe Vitagliano, consigliere dei commercialisti di Napoli Nord.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo