Cerca

Manzo, Bcc: condizioni per crescita, ma unire energie

Il presidente della Banca di Credito cooperativo di Napoli, Amedeo Manzo, annuncia il convegno dal titolo "Ripartire da Napoli" che si svolgerà lunedi 7 novembre

"Napoli è a un bivio: ci sono le condizioni per diventare protagonisti di una grande stagione di crescita economica e sociale ma, se non saremo capaci di unire le energie per rendere concreta la grande effervescenza che si vive in città, rischiamo che tutto svanisca". Lo dichiara il presidente della Banca di Credito cooperativo di Napoli, Amedeo Manzo, annunciando il convegno dal titolo "Ripartire da Napoli" che si svolgerà lunedi 7 novembre alle ore 16.30 nella sala del Vasari del Complesso monumentale di Sant'Anna dei Lombardi a Napoli. "Il nostro obiettivo - aggiunge Manzo - è quello di realizzare impresa in collaborazione con le esigenze di risanamento morale della città, per far sì che la ricchezza aiuti a vivere meglio tutti i cittadini napoletani. Per fare questo abbiamo bisogno degli imprenditori migliori, delle istituzioni locali e del Governo nazionale, delle esperienze e delle competenze e del mondo della solidarietà. Insieme   si stanno facendo importanti passi in avanti e noi come sistema del credito cooperativo siamo in prima fila".  Il dibattito si aprirà con gli interventi del sindaco Luigi de Magistris, dell'arcivescovo di Napoli cardinale Crescenzio Sepe e del sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri. Un saluto del presidente del tribunale di Napoli Ettore Ferrara e del rettore Lucio d'Alessandro faranno proseguire la giornata che vuole essere anche l'anteprima del festival della dottrina sociale di cui è protagonista e promotore Don Adriano Vincenzi, presidente della fondazione Toniolo e delegato Cei per Confcooperative. Molti interventi degli imprenditori con il presidente di Confindustria Campania Costanzo Jannotti Pecci, il presidente di Italferr Riccardo Monti, il presidente di Adler Paolo Scudieri e della vicepresidente di Coelmo Stefania Brancaccio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori