Tutte le novità
26 Marzo 2021 - 13:45
Il direttore dell'Isnec e delegato della Cassa dei ragionieri è intervenuto al "Salone del Lavoro e delle Professioni"
“La costruzione della propria carriera non può prescindere dal consolidamento di un futuro previdenziale che sia in grado di porre basi certe e solide per il professionista. Lanciamo un messaggio alle giovani generazioni di lavoratori ai quali spesso manca una vera e propria cultura previdenziale in grado di far correre loro meno rischi possibili sotto il profilo finanziario”.
Questo l’appello lanciato da Andrea Benetti, direttore dell'Isnec (Istituto Nazionale Esperti Contabili) e delegato della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presiedura da Luigi Pagliuca, nel corso delle “Pillole previdenziali” proposte nell’ambito del “Salone del lavoro” organizzato in collaborazione con l’Adepp (Associazione degli enti previdenziali privatizzati).
“E’ necessaria maggiore consapevolezza da parte degli iscritti nel porre tutele fondamentali per la loro serenità professionale”.
“L’emergenza pandemica del Covid – 19 – ha concluso Benetti – ha messo a dura prova la nostra categoria e quella dei professionisti in generale. Dobbiamo saper cogliere questo segnale di pericolo per affrontare la carriera professionale con responsabilità e con attenzione alle diverse forme di tutela per noi stessi e per i nostri clienti”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo