Tutte le novità
26 Maggio 2021 - 17:41
Riconfermato il presidente Unione nazionale commercialisti e degli esperti contabili
ROMA - “Bisogna ridurre quanto prima la burocrazia per gli adempimenti fiscali, rendendo il Fisco più a portata sia del contribuente che dei professionisti che lo supportano.
E’ necessario diminuire il numero delle informazioni richieste per gli adempimenti, potenziando e ottimizzando le banche dati delle Pubbliche Amministrazioni.
La tecnologia può fornire un supporto indispensabile, ma perché ciò sia possibile bisogna coordinare al meglio le differenti banche dati”.
Lo ha detto Giuseppe Diretto, riconfermato, all’unanimità, presidente dell’Unagraco (Unione nazionale commercialisti e degli esperti contabili).
Diretto, dottore commercialista, 54 anni, docente di Economia e Organizzazione Aziendale presso il Politecnico di Bari, è anche vicepresidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bari.
L’Assemblea dell’Unagraco ha rinnovato anche le cariche istituzionali: Francesco Marcetti (vicepresidente), Tamara Tarricone, (segretario) Giuseppe Zappulla (tesoriere).
Completano il consiglio direttivo Luigi Capuozzo, Marco Giannini, Davide De Giorgi, Giovanni Viola, Giovanni Prisco, Margherita Romualdo, Fedele Santomauro.
“Il nostro obiettivo è di dialogare in maniera costruttiva con Parlamento e Governo - ha aggiunto Diretto - per introdurre una concreta pianificazione fiscale e tributaria in grado di consentire alle imprese italiane di attuare un rilancio delle attività produttive per aumentare il Pil del Belpaese”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo