Tutte le novità
01 Marzo 2017 - 18:45
Venerdì corso di formazione con Angioli, Pettrone, Moretta, D'Alessandro, Flagiello e Realfonso
NAPOLI. “Trasmettere approfondite conoscenze e competenze in relazione all’accesso e all’uso dei fondi europei, fornendo un ampio quadro della programmazione e delle principali tecniche per presentare e gestire progetti per accedere ai finanziamenti europei. E poi acquisire le tecniche e la cultura indispensabili alla presentazione di progetti europei competitivi, in uno scenario che presenta sempre maggiori complessità, ed esige livelli di professionalità molto elevati. È questo l’obiettivo del corso promosso dall’Ordine dei dottori e degli esperti commercialisti di Napoli, il cui Consiglio vuole portare avanti un percorso di specializzazione della professione”. Lo ha detto Liliana Speranza (nella foto), consigliere Odcec Napoli, presentando il corso “Progettazione e gestione dei fondi europei”, organizzato dall'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, presieduto da Vincenzo Moretta, promosso in collaborazione con il Consorzio Promos Ricerche e la Scuola del Governo del Territorio. Alla giornata inaugurale, aperta a tutti, in programma venerdì 3 marzo alle ore 15.00 presso la Camera di Commercio (Piazza Bovio, Napoli), interverranno Serena Fagioli (assessore regionale ai fondi comunitari), Girolamo Pettrone (Commissario straordinario della Camera di Commercio di Napoli); Lucio D'Alessandro (rettore Unisob); Ferdinando Flagiello (Ad Consorzio Promos Ricerche ); Riccardo Realfonso (direttore della scuola di Governo del Territorio); Melania Ponticelli (Consorzio Promos Ricerche). Le relazioni saranno affidate a Raffaele Lupacchini e Pasquale Granata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo