Tutte le novità
11 Maggio 2017 - 08:37
All'incontro interverrà Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico di Napoli MANN
NAPOLI - "Siamo convinti che dalla cultura possano nascere opportunità di sviluppo economico, con forme di finanziamento tradizionali ed alternative. I casi di successo a Napoli sono numerosi, per questo abbiamo deciso di mettere per un giorno al centro della scena la cultura come occasione di sviluppo economico e sociale".
Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente Ordine dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli, presentando l'evento "Opzione cultura per lo sviluppo economico e sociale", in programma domani, venerdì 12 maggio alle ore 9,00, presso l'Odcec partenopeo (piazza dei Martiri, 30).
Introdurranno i lavori il presidente Moretta, Concetta Riccio, Consigliere delegato dell'Odcec; Aldo Petrucciani, Presidente Commissione gestione imprese della Cultura; Maria Caputo, Presidente dell'Unione giovani commercialisti di Napoli.
Interverranno al dibattito, moderato da Mirella Armiero, giornalista del Corriere del Mezzogiorno, Paolo Giulierini, Direttore Museo Archeologico di Napoli MANN; Maria Rosaria Napolitano, Docente di Economia e gestione di Impresa, Università degli studi del Sannio; Valeria Romanelli, scuola di fundraising del Sud; Anna Ruggiero, Crowdfunding specialist; Clelia Buccico, Docente di Diritto Tributario Università della Campania Luigi Vanvitelli; Antonio Popolla, Esperto in finanzia agevolata ed aziendale; Francesco Gombia, European Project Manager; Lello Savonardo, Docente di Comunicazione e Culture Giovanili, Università Federico II di Napoli; Angelo Chianese, Docente di Sistemi di elaborazione delle informazioni, Università Federico II di Napoli – Presidente Databenc.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo