Tutte le novità
01 Giugno 2017 - 11:45
Intesa di principio con l'Ue sulla ristrutturazione della banca
ROMA. La commissaria europea alla Concorrenza Margrethe Vestager e il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan "hanno raggiunto un accordo di principio sul piano di ristrutturazione di Mps, per consentire la ricapitalizzazione della banca, in linea con le regole Ue". Ne dà notizia la Commissione Europea.
L'accordo di principio, ha detto la commissaria, "è un passo avanti positivo per l'istituto e per il settore bancario italiano. Permetterebbe all'Italia di iniettare capitale in Mps in via precauzionale, in linea con le regole Ue, limitando gli oneri per il contribuente italiano". Vestager ha spiegato che Mps "subirà una ristrutturazione profonda, volta ad assicurarne la sostenibilità, ripulendo tra l'altro il suo bilancio dai crediti deteriorati. Spero che questo consenta a Mps di focalizzarsi sui prestiti alle imprese italiane e sul sostegno all'economia italiana".
Mps, nell'ambito del piano di ristrutturazione, adotterà ora una serie di misure volte a incrementarne l'efficienza "in misura sostanziale". Tra l'altro - specifica la Commissione Europea - il management di alto grado (senior) sarà soggetto a un "tetto massimo salariale (che coprirà il pacchetto complessivo della remunerazione), come richiesto dalle regole sugli aiuti di Stato. Questo tetto corrisponde a dieci volte il salario medio dei dipendenti" della banca.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo