Tutte le novità
21 Aprile 2022 - 14:06
L’Agenzia delle entrate prepara la dichiarazione precompilata estraendo le informazioni dai database tributari disponibili e dalla trasmissione di documenti come la Certificazione unica, inviata dai sostituti d’imposta, dai datori di lavoro e dagli enti pensionistici.
Altri dati che confluiscono nel modello 730 precompilato sono quelli relativi alle spese detraibili inviate da terzi, per esempio quelle riguardanti i lavori edilizi fatti in condominio oppure le spese veterinarie. Tutti questi dati sono indispensabili per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata.
Si accede al 730 precompilato con le credenziali Spid, con la Carta d’identità elettronica oppure con la Carta nazionale dei servizi. Una volta effettuato l’accesso si può visualizzare non solo la dichiarazione, ma anche la sintesi dei redditi e delle spese, con l’indicazione delle fonti usate per l’elaborazione.
Il cittadino può accedere anche tramite il sostituto d’imposta che presta assistenza fiscale, Caf o un professionista abilitato, ma in questi casi è necessario consegnare una delega per l’accesso al 730 precompilato.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo