Tutte le novità
24 Agosto 2022 - 21:49
Parla il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie nel corso di un forum su fisco e previdenza
Roma - “Abbiamo il dovere di rendere la pressione fiscale sostenibile per imprese e famiglie. Occorre ampliare i criteri per l’accesso alle rateizzazioni allargandoli anche a tutti coloro che hanno perso il beneficio perché non sono stati in grado di onorare i debiti con il fisco a causa della crisi economica generata dall’emergenza pandemica”. Lo ha detto Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie nel corso di un forum su fisco e previdenza.
“Al tempo stesso, il prossimo esecutivo dovrà proseguire nel lavoro avviato dal governo Draghi con la revisione del calendario fiscale così come richiesto dai professionisti. Si tratta – ha sottolineato la ministra Gelmini - di due risposte concrete per limitare l’impatto della cosiddetta ‘stangata d’autunno’ che, con la fine della sospensione degli atti di riscossione legata all’emergenza Covid, vedrà l’invio agli italiani di oltre cinque milioni di cartelle esattoriali entro fine anno. La sostenibilità dei debiti con il fisco dovrà guidare le scelte del prossimo parlamento se vogliamo salvaguardare le casse dello Stato e, soprattutto, la possibilità per milioni di italiani di ripartire dopo questo lunghissimo periodo di crisi economica”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo