Tutte le novità
23 Ottobre 2022 - 09:21
Seminario promosso da Confidi pmi campania, Ministero dell’Economia e delle Finanze e Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli con il patrocinio della Regione Campania
“Il giusto percorso per l’accesso al credito” è il titolo del seminario promosso da Confidi Pmi Campania, Ministero dell’Economia e delle Finanze e Ordine dottori commercialisti di Napoli, con il patrocinio della Regione Campania, in programma martedì 25 ottobre alle ore 10 presso la sede dell’Ordine dottori commercialisti di Napoli, in piazza dei Martiri 30 (nella foto).
All’evento parteciperanno Eraldo Turi (Presidente Odcec - Ordine dottori commercialisti ed esperti contabili - di Napoli), che illustrerà il mese dell’educazione finanziaria; Marilena Nasti (consigliere delegato Commissione Odcec di Napoli Rapporti banche, imprese e crowdfunding) che parlerà delle difficoltà di accesso al credito delle Pmi e degli strumenti per arginare il fenomeno del credit crunch; Angelo Bruscino (vicepresidente Confidi Pmi Campania) che presenterà il Confidi Pmi Campania e i temi del seminario); Maria Cristina Petricca (direttore Federascomfidi) che interverrà sulla piattaforma meritodicredito.it e gli aspetti normativi del credito diretto l. 108/96; Susy vitelli (Confidi Pmi Campania area fondi Mef e Mise) sul credito diretto e sugli aspetti operativi del fondo l. 108/96).
L’iniziativa fa parte del calendario degli eventi pubblicato sul sito www.quellocheconta.gov.it, e delle attività promosse dal comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria in occasione del mese dell’educazione finanziaria, hashtag: #ottobreEdufin2022.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo