Tutte le novità
11 Novembre 2022 - 13:14
Lo shock dei prezzi dell'energia e il peggioramento delle prospettive esterne sono destinati a farsi sentire e spingere l'economia italiana in una contrazione questo inverno. È quanto prevede la Commissione Ue nelle previsione economiche autunnali. Grazie alla solida crescita nei primi tre trimestri dell'anno, la crescita del Pil reale è prevista al 3,8% nel 2022, prima di rallentare allo 0,3% nel 2023 e salire all'1,1% nel 2024. Il tasso di inflazione dovrebbe salire a 8,7 % quest'anno e si attenuerà al 2,3% entro il 2024. Si prevede che il percorso in calo del disavanzo pubblico, sostenuto anche dalla crescita economica, si arresterà nel 2024, rallentando la riduzione del debito pubblico.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo