Tutte le novità
01 Dicembre 2022 - 16:06
A ottobre 2022 prosegue la crescita dell’occupazione registrata a settembre, per effetto dell’aumento dei dipendenti permanenti, che ammontano a circa 18 milioni e 250mila. Lo comunica l'Istat, che rileva come rispetto al mese precedente, a ottobre 2022, il tasso di occupazione sia salito al 60,5% (+0,2 punti).
Si tratta del valore record dal 1977, primo anno della serie storica.L’occupazione (+0,4%, pari a +82mila) aumenta per uomini e donne, per i dipendenti permanenti e per gli ultracinquantenni, spiega l'Istat. Diminuisce invece per le restanti classi di età, per i dipendenti a termine e gli autonomi.
Confrontando il trimestre agosto-ottobre 2022 con quello precedente (maggio-luglio), si registra una sostanziale stabilità del numero di occupati. Il numero di occupati a ottobre 2022 supera quello di ottobre 2021 del 2,2% (+496mila unità), sottolinea inoltre l'Istat. L’aumento coinvolge entrambi i sessi e tutte le classi d’età, ad eccezione dei 35-49enni per effetto della dinamica demografica negativa.
Il tasso di occupazione, che nel complesso è in aumento di 1,5 punti percentuali, sale anche in quest'ultima classe di età (+1,1 punti) perché la diminuzione del numero di occupati 35-49enni è meno marcata di quella della corrispondente popolazione complessiva.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo