Tutte le novità
07 Dicembre 2022 - 03:27
“Operazione prevenzione” presso la sede dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli; Turi (Odcec Napoli): “Un modo per tutelare il benessere collettivo e per ridurre la spesa sanitaria”; Zuccarelli (Medici): “Prevenire significa diagnosi tempestive e terapie efficaci”; Lucarelli (Giornalisti): “Collaborazione tra Ordini importante per favorire gli screening”
NAPOLI - “Il sistema nazionale sanitario funziona abbastanza bene. Il Pnrr aiuterà con 19 miliardi e settecento milioni a modificare il regime sanitario rendendolo più vicino ai territori e alle esigenze degli italiani. Noi commercialisti, in virtù del ruolo tecnico che svolgiamo con i suoi risvolti sociali, siamo attenti a diffondere una adeguata politica di prevenzione della salute pubblica. Un modo per tutelare il benessere collettivo e per ridurre in modo rilevante la spesa sanitaria”.
Queste le parole di Eraldo Turi, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, nel corso dell’evento “Professione e prevenzione: insieme per la salute” promosso in collaborazione con l’Ordine dei medici di Napoli, l’Ordine dei Giornalisti della Campania e con la Fiddoc svoltosi presso la sede dell’Odcec Napoli in piazza dei Martiri.
Bruno Zuccarelli (presidente dell’Ordine dei Medici partenopei) ha evidenziato come “tornare a fare prevenzione significa poter disporre di diagnosi tempestive e terapie che altrimenti non sarebbero così risolutive. Prevenzione comunque e sempre”.
Secondo Antonella La Porta (consigliere delegato e presidente della Commissione Pari Opportunità dell’Odcec Napoli) “la tutela sanitaria è un aspetto ancora più importante della tutela previdenziale ed è purtroppo spesso sottovalutato da chi esercita la libera professione”.
“Prosegue una collaborazione importante con i commercialisti partenopei e la Fiddoc – ha sottolineato Ottavio Lucarelli, numero uno dei giornalisti della Campania - per un tema importante che serve a stimolare l’esecuzione di screening sanitari gratuiti sia all’interno delle professioni che per tutta la popolazione”.
Tra i promotori della giornata di prevenzione Fabiana Di Lauro (presidente nazionale della Federazione donne dottori commercialisti ed esperti contabili): “Siamo riusciti finalmente a riorganizzare in presenza questo evento della prevenzione. Tutte le sale di piazza dei Martiri si sono trasformate per un giorno in ambulatori per visite e monitoraggio a disposizione di tutti gli utenti. Prevenire è fondamentale soprattutto in un’ottica di sostenibilità del sistema sanitario”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo