Tutte le novità
20 Giugno 2023 - 19:48
Lo ha detto oggi il numero uno dell'Ungdcec
“Accogliamo con favore la dichiarazione del ministro della Giustizia, Carlo Nordio: affermare che un imprenditore non riuscirebbe a rispettare tutti gli adempimenti (con la certezza di essere esente da ogni responsabilità amministrativa, civile e penale) anche se avesse a disposizione un esercito di commercialisti, è una presa d’atto da parte della politica di quello che noi diciamo da anni: in Italia la burocrazia e l’iper regolamentazione rendono difficile, se non impossibile, il corretto funzionamento del sistema economico-fiscale”.
Lo afferma Matteo De Lise, presidente Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
“Ritengo che le parole del ministro, dunque, non siano un incentivo all’evasione ma lo spunto per migliorare la macchina finanziaria del Paese ed esaltare il valore e la funzione sociale dei commercialisti.
Alla politica chiediamo - aggiunge De Lise - di semplificare e ragionare sulle responsabilità, per permettere ai professionisti di lavorare al meglio, agli imprenditori di pagare le tasse ma anche allo Stato di incassare di più e con maggiore facilità”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo