Tutte le novità
11 Settembre 2023 - 16:31
Il Comitato Economico Finanziario del Consiglio ha dato oggi parere positivo alla richiesta di esborso della terza rata del Pnrr presentata dall'Italia, per 18,5 miliardi di euro, che aveva ricevuto il via libera dalla Commissione Europea a fine luglio. Lo si apprende da fonti Ue a Bruxelles.
Oggi il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, presentando le previsioni economiche d'estate, ha sottolineato che per sostenere la crescita dell'economia europea rimane "fondamentale" attuare i piani nazionali di ripresa e di resilienza e occorre trovare un accordo sulla riforma del patto di stabilità prima di fine anno. "L’Ue ha evitato la recessione lo scorso inverno - ha affermato - un’impresa non da poco, data l’entità degli shock che abbiamo dovuto affrontare. Questa resilienza, evidente nella forza del mercato del lavoro, testimonia l’efficacia della nostra risposta politica comune. Tuttavia, i tanti ostacoli che le nostre economie si trovano ad affrontare quest’anno hanno portato ad una spinta alla crescita più debole rispetto a quanto previsto in primavera. L’inflazione sta diminuendo, ma a velocità diverse nell’Ue".
"E la brutale guerra della Russia contro l’Ucraina - ha aggiunto - continua a causare non solo sofferenza umana, ma anche disagi economici. Tuttavia, dobbiamo avere fiducia nel futuro dell’economia europea: c’è molto che possiamo fare per sostenere una crescita sostenuta e sostenibile. L’efficace attuazione dei piani nazionali di ripresa e resilienza rimane una priorità fondamentale. Dovrebbero essere perseguite politiche fiscali prudenti e favorevoli agli investimenti, in sintonia con gli sforzi continui delle nostre banche centrali per domare l’inflazione. Infine, dobbiamo lavorare con determinazione per concludere entro la fine dell’anno un accordo sulla riforma delle nostre regole di bilancio", ha concluso.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo