Tutte le novità
02 Ottobre 2023 - 13:01
L’azienda napoletana è tra i principali player italiani nel settore del segnalamento ferroviario. UniCredit banca finanziatrice
NAPOLI. Sviluppare una piattaforma nel settore ferroviario che, partendo dal mercato italiano, punti a consolidarsi anche in ambito europeo e internazionale. Con quest’obiettivo Comesvil, eccellenza italiana del settore con quartier generale a Napoli, ha concluso un’operazione con il fondo di private equity tedesco-italiano Auctus Partners che ha acquisito il 65% della società nell’ambito di un programma di rafforzamento strategico volto a perseguire la crescita sui mercati internazionali e l’ulteriore rafforzamento del profilo tecnologico ed innovativo.
L’operazione è stata sostenuta da UniCredit con un finanziamento ad hoc a supporto dell’operazione, mentre Iniziativa, boutique finanziaria con il suo headquarter a Napoli e sedi a Milano, Roma, Torino e Bruxelles, ha agito come financial advisor e coordinator dell’operazione per conto di Comesvil e della proprietà.
Comesvil, che ha chiuso il 2022 con un volume d’affari in crescita di circa il 35% rispetto al 2021 ed un portafoglio ordini di oltre 5 volte il fatturato, vanta un’importante presenza internazionale con una controllata in Arabia Saudita, e sedi operative in Danimarca e Emirati Arabi. Le sedi all’estero sono stabilmente coinvolte nella costruzione e manutenzione delle infrastrutture ferroviarie dei rispettivi paesi. La società gestisce inoltre cantieri in Europa, Asia e America.
«L’ingresso di Auctus è finalizzato a consentire a Comesvil di continuare a crescere e di managerializzarsi ulteriormente. - afferma l’AD di Comesvil Enzo Greco che manterrà la conduzione strategica ed operativa della società nei prossimi anni - L’obiettivo è quello di rafforzarsi sia attraverso una crescita per linee interne, investendo su innovazione e R&S, che per linee esterne, anche con l’integrazione in Comesvil di realtà solide e presenti sia in ambito internazionale che in quello nazionale, con un focus forte su imprese che possano rafforzare la capacità di progettazione, di gestione di tecnologie evolute e di implementazione, installazione e manutenzione a valore aggiunto delle infrastrutture ferroviarie».
«Prosegue con determinazione il nostro impegno a sostegno delle eccellenze imprenditoriali del Mezzogiorno – ha spiegato Ferdinando Natali, Responsabile per il Sud di UniCredit – grazie alla nostra dimensione paneuropea siamo in grado di sostenere gli investimenti di importanti operatori internazionali finalizzati a rafforzare la crescita delle aziende del territorio, come nel caso di Comesvil che può così aspirare a diventare anche un importante player internazionale nel suo settore di riferimento».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo