Tutte le novità
22 Novembre 2023 - 18:17
Focus sulla gestione dei patrimoni degli Enti Ecclesiastici con l’Arciconfraternita dei Pellegrini promosso dall’Odcec Napoli venerdì 24 novembre alle 15,30
NAPOLI - Il contenzioso tributario in materia di gestione dei patrimoni, spesso ingenti, degli Enti Ecclesiastici sarà al centro del dibattito che si terrà a Napoli venerdì 24 novembre alle ore 15,30 presso Aug.ma Arciconfraternita dei Pellegrini (in via Portamedina 41), promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presieduto da Eraldo Turi (nella foto con Giovanni Cacace e Gianluca Battaglia).
Secondo Gianluca Battaglia (consigliere delegato dell’Odcec di Napoli per gli Enti Ecclesiastici e confratello dei Pellegrini) “il convegno sarà un’importante occasione per confrontarsi con relatori esperti di tematiche molto ricorrenti nella gestione dei patrimoni immobiliari degli Enti Ecclesiastici e approfondire le ricerche delle ‘buone pratiche’ per deflazionare il contenzioso tributario”.
Anche Paolo Liguoro (presidente della Commissione di Studio Enti Ecclesiastici) Don Riccardo de Santis (Vicedirettore della Caritas della Diocesi di Napoli) porranno l’attenzione sul fatto che “gli Enti Ecclesiastici si trovano a considerare il contenzioso tributario come l'unica opzione disponibile. Tuttavia, è importante analizzare, promuovere e sviluppare una serie completa di strumenti mirati a deflazionare questo contenzioso tributario. In questo contesto, è di fondamentale importanza non trascurare l'aspetto etico che caratterizza tali entità”.
Eugenio Forgillo (presidente della Corte di Appello di Napoli) e Roberto Peluso (presidente di Sezione della Corte di Giustizia di primo grado di Napoli), sostengono che il il focus rappresenta un’occasione molto proficua per mettere a confronto le istituzioni religiose, gli enti preposti alla verifica e accertamenti con i professionisti per sviluppare un modello di ‘best practice’ da esportare.
Per Annarosa Pandolfo (dirigente responsabile dell’Ufficio Imu del Comune di Napoli) “l’evento consentirà, ad esempio, di focalizzare in materia di Imu per gli Enti Ecclesiastici le necessarie regole per una sana e costruttiva gestione”.
Ai lavori, introdotti da Giovanni Cacace (Primicerio della Aug.ma Arciconfraternita dei Pellegrini), Immacolata Troianiello (presidente dell’Ordine degli avvocati di Napoli) ed Eraldo Turi (presidente Odcec Napoli), interverranno anche i commercialisti Gustavo di Mauro e Gianluca Gentile.
L’avvocato Tullio Elefante relazionerà sugli approdi giurisprudenziali in tema di applicabilità dell’aliquota agevolata Ires agli Enti Ecclesiastici.
Il ruolo di organizzazione e coordinamento scientifico è stato curato dalla commissione di studio Enti Ecclesiastici dell’Odcec di Napoli (Giancarlo Volpe, Gabriela Napoli, Vicenzo Laudiero, Antonio Scognamiglio, Andrea Martino, Valeria Corcione, Antonio Romano, Pasquale Auletta, Vicenzo Cangiano, Roberto Salvato, Olga Orecchio, Sandro Luciano, Ludovico Buonfantino e Lucio Arfè).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo