Tutte le novità
10 Luglio 2017 - 09:15
Oggi alle ore 15,00 dibattito promosso dai commercialisti a Piazza dei Martiri
NAPOLI - “I dottori commercialisti e gli esperti contabili di Napoli sono stati i primi in Italia che hanno istituito la commissione di studio sulla sanità da parte dell’Ordine. In tutti i bilanci regionali, così come in quello campano, molte delle risorse a disposizione sono destinate a tale settore e pertanto una corretta gestione della spesa influisce notevolmente su tutti i servizi offerti alla collettività.
Lo ha detto Vincenzo Moretta, numero uno dell’Odcec di Napoli presentando il dibattito su “Sanità pubblica e privata, nuove problematiche gestionali” che si terrà oggi pomeriggio alle ore 15,00 a Napoli (piazza dei Martiri, 30)
“Il settore della sanità negli ultimi anni si è fortemente evoluto – ha sottolineato Carmen Padula, consigliere delegato dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli -, oggi non si parla di ospedali bensì di ‘Aziende sanitarie’. I commercialisti devono essere pronti a rispondere a questa nuova esigenza. Nel corso dell’incontro il collega Fabio Cecere presenterà il corso di Formazione sulla Razionalizzazione delle spese in sanità, organizzato dalla Commissione Sanità, la finalità è quella di formare professionisti specializzati che sappiano analizzare le problematiche legate all’interazione tra pubblico e privato”.
“Per un settore di primaria importanza sociale ed economica come la Sanità – ha evidenziato Fabio Rossi, presidente della Commissione Sanità Odcec Napoli -, il dottore commercialista si pone tra gli interlocutori necessari ad un nuovo processo di efficientamento a livello regionale”.
Secondo Carlo Parenti, vicepresidente della Commissione sanità, “la Regione , nel breve periodo inciderà sugli assetti dell’assistenza sanitaria e conseguentemente sulla gestione degli operatori del SSR. Con i recenti provvedimenti tesi a definire i nuovi fabbisogni assistenziali , si andrà verso una rimodulazione dell’offerta sanitaria e, In tale contesto , la figura del Dottore Commercialista - ha aggiunto Parenti - assumerà sempre più rilevanza per accompagnare gli operatori del SSR ad affrontare problematiche gestionali che tenderanno a privilegiare coloro che , più di altri, sapranno valutare formule aggregative e di partnership .
All’incontro parteciperanno Luca Siciliano, Associate partner P.W.C.; Filippo Abitabile, Componente della Commissione Sanità l’avvocato Edoardo Errico, Antonio Postiglione, Responsabile Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale; Vincenzo Schiavone, Presidente della Sezione Sanità dell’Unione Industriali di Napoli; Sergio Crispino, Presidente dell’AIOP Campania.
Concluderà i lavori Achille Coppola, segretario nazionale dei commercialisti italiani.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo