Tutte le novità
15 Febbraio 2024 - 00:50
Il 16 febbraio focus su legge di bilancio 2024, concordato preventivo biennale e adempimento collaborativo. Parteciperanno i presidenti de Nuccio, Turi e Moretta
Venerdì 16 febbraio dalle ore 9.00, si svolgerà presso il Centro congressi Federico II di Napoli (via Partenope 36), il convegno "Le novità fiscali: la legge di bilancio 2024, il concordato preventivo biennale e l'adempimento collaborativo", organizzato dall'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, dalla Fondazione Odcec partenopea, con il patrocinio del Consiglio nazionale di categoria. L'evento si aprirà con i saluti istituzionali di Eraldo Turi (presidente Odcec Napoli); Elbano de Nuccio (presidente Cndcec); Claudia Cimino (direttrice regionale Agenzia delle Entrate Campania); Gen. C.A. Vito Gianpaolo Augelli (Comandante Interregionale GdF); Maria Alessandra Santillo (direttrice territoriale Campania AdM). Introdurrà i lavori Vincenzo Moretta (presidente Fondazione Odcec Napoli).
II convegno è articolato in due sessioni. Alla prima, moderata da Francesca Giglio (presidente Commissione Imposte Dirette e Indirette Odcec Napoli), interverranno Benedetto Santacroce (avvocato tributarista), su "Novità iva 2024"; Vincenzo Carbone (Capo Divisione contribuente - Agenzia delle Entrate) su "Concordato preventivo - adempimento collaborativo"; Ten. Col. Fabrizio Manca (Comandante del I gruppo Tutela Entrate - Nucleo P.E.F. GdF Napoli), su "Legge di Bilancio 2024: le novità in materia di compensazione dei crediti e di cessazione P. IVA"; Pasquale Formica (docente presso reparti di istruzione GdF e Università ROMA 3), su "Cooperative compliance, la riforma fiscale tra novità ed opportunità".
La seconda sessione, moderata da Daniele D'Ambrosio (presidente Commissione Imposte Dirette e Indirette Odcec Napoli), sarà caratterizzata dalle relazioni di Immacolata M. L. Vasaturo (Comitato scientifico Fondazione Odcec Napoli), su "Le novità del processo tributario"; Gaetano Scala (capo settore DRE Campania), su "Le nuove norme in materia di fiscalità internazionale; Guido Spiniello (Commissione II.D.D Odcec Napoli), su "Novità locazioni brevi e cedolare secca"; Pasquale Saggese (ricercatore area Diritto Tributario Fondazione Nazionale dei Commercialisti), su "Le novità in materia di contraddittorio ed autotutela"; Claudio Turi, consigliere Fondazione Odcec Napoli), su "La regolarizzazione delle rimanenze - aspetti contabili, fiscali e criticità"; Maurizio Leo (vice ministro Mef).
Le conclusioni saranno affidate a Michele Saggese (Vice Presidente Fondazione Odcec Napoli).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo