Tutte le novità
08 Maggio 2024 - 12:29
Si chiama “Il tuo futuro è la nostra impresa” il programma di sviluppo, pari ad un plafond di 8 miliardi di euro, che Intesa Sanpaolo mette a disposizione delle pmi della Campania del terzo settore, della filiera agroalimentare, turismo e internazionalizzazione. Si tratta del nuovo programma del Gruppo bancario guidato da Carlo Messina che sosterrà a livello nazionale la progettualità delle piccole imprese a fino al 2026 grazie a risorse per complessivi 120 miliardi. Il piano, presentato oggi a Napoli agli imprenditori campani, si pone l’obiettivo di favorire nuovi investimenti per la competitività italiana accelerando la dinamica di buone performance del sistema produttivo e assicurando l’immediata attivazione di strategie sostenibili e di lungo periodo. Una serie di interventi che si inserisce tra le azioni del Gruppo a sostegno della realizzazione degli obiettivi fissati nel Pnrr, per i quali sono stati stanziati complessivamente oltre 410 miliardi di euro, come annunciato dal ceo Carlo Messina. Con il nuovo programma la Banca intende accelerare i processi di trasformazione necessari per rinnovamento industriale, transizione energetica e digitale delle imprese, facilitando l’accesso alle nuove misure del Pnrr, intervenendo su tre ambiti prioritari: transizione 5.0 (13 mld di crediti d’imposta a fronte del raggiungimento di obiettivi di efficientamento energetico), sviluppo estero e nuovi mercati per il Made in Italy, progresso digitale per le imprese e la clientela. Giuseppe Nargi, direttore regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo: “Con questo nuovo programma le imprese della Campania che investono possono oggi ritagliarsi un importante vantaggio competitivo nel prossimo futuro. Il nostro ruolo è attivare risorse finanziarie e strumenti dedicati ad accompagnare le scelte di investimento e far cogliere le opportunità del Pnrr e della Transizione 5.0. L’impegno di Intesa Sanpaolo per la crescita economica del territorio è certificato anche dai numeri, basti pensare che nei primi tre mesi del 2024 abbiamo erogato alle imprese 208 milioni di euro, mentre per le famiglie abbiamo raggiunto quota 210 milioni, per un totale di circa 418 milioni di euro”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo