Tutte le novità
15 Settembre 2017 - 17:33
Longoni: Illustrati i nuovi istituti del regolamento di assistenza con le possibilità di welfare avanzato
AVELLINO – “La Cassa di previdenza dei ragionieri vive un momento positivo. Con l’arrivo degli esperti contabili, contiamo di avviare nei prossimi anni l’analisi di una riforma che consenta di ipotizzare un incremento delle pensioni. È una strada che riteniamo percorribile ma solo a condizione di definire le troppe le incertezze che per per la quasi totalità delle casse previdenziali sono legate soprattutto al cumulo contributivo, senza dimenticare le criticità specifiche e della nostra Cassa come al esempio il settore immobiliare residenziale”.
Lo ha detto Luigi Pagliuca, presidente della Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri, nel corso del convegno “La previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali”, che si è svolta ad Avellino, presso la Sala Formazione della Casina del Principe.
“La Cassa ragionieri ha presentato agli iscritti irpini i nuovi istituti del regolamento di assistenza, illustrando nel dettaglio le possibilità di welfare avanzato e ricco di opportunità – ha evidenziato Paolo Longoni (nella foto), consigliere d'amministrazione dell'ente pensionistico e presidente della commissione Previdenza -. Nel corso dell'incontro abbiamo rappresentato anche le difficoltà per la liquidazione delle pensioni con la nuova normativa del cumulo contributivo, in considerazione delle circolari Inps e delle istruzioni definitive che non sono state ancora formulate agli enti di previdenza”.
Al forum hanno partecipato Francesco Tedesco, presidente Ordine dottori commercialisti ed esperti contabili di Avellino; Giovanni D’Antonio, presidente Odcec Nocera Inferiore; Domenico Ranieri, presidente Odcec Nola. Ha moderato il dibattito Sergio Luciano, coordinatore dei delegati per la Campania.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo