Tutte le novità
11 Novembre 2017 - 08:48
Siglato il protocollo d’intesa tra i commercialisti della Campania e l'Agenzia delle Entrate
NAPOLI – “Individuare procedure volte a semplificare i rapporti con i contribuenti e trovare nuove soluzioni gestionali in grado di sviluppare il rapporto di collaborazione tra gli enti e gli stessi contribuenti è l’obiettivo del Protocollo d’Intesa tra l’Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Campania, e gli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della Campania”. Lo hanno detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Odcec di Napoli e Cinzia Romagnolo, direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, a margine della firma del Protocollo d’intesa.
Il Protocollo servirà anche a segnalare la presenza di criticità organizzative e comportamenti inadeguati di professionisti o dipendenti dell’Agenzia: “Abbiamo ritenuto fondamentale – evidenziano Moretta e Romagnolo – realizzare una forma di collaborazione concreta e basata sulla lealtà e sul rispetto delle funzioni e dei ruoli. Il protocollo si inserisce in un percorso di iniziative già consolidate, volte a facilitare gli accessi ai servizi di assistenza e informazione, privilegiando il potenziamento dei canali telematici. Ad oggi ancora manca una piattaforma comune per lo scambio di informazioni, che contribuisca a migliorare l’attività delle organizzazioni”.
Il vicecoordinatore regionale Gaetano Romanelli, delegato dell'Odcec di Sala Consilina, ha sottolineato l’importanza del tavolo che potrà raccogliere e discutere le istanze dei tanti iscritti agli Ordini, provenienti da tutta la regione Campania, che di per se’ occupa un’area geograficamente particolarmente estesa.
Il tavolo congiunto è costituito da Moretta, Romagnolo, Romanelli, Salvatore Cortese, Capo Settore Controlli Agenzia Entrate Campania; Francesco Di Sano, funzionario della Direzione regionale; e tre esperti nella materia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo