Tutte le novità
17 Gennaio 2018 - 15:25
Lo ha detto il presidente dell’Unione nazionale commercialisti ed esperti contabili di Trani e consigliere d’amministrazione della Cassa ragionieri
TRANI - “Nella legge di Bilancio andava prevista una rivalutazione circa le modalità di detrazione Iva. La Manovra Correttiva ha modificato il termine entro cui è possibile esercitare il diritto alla detrazione Iva sugli acquisti, collocandola entro la dichiarazione relativa all’anno in cui il diritto alla detrazione è sorto: questa circostanza aggrava di ulteriori costi le imprese, impossibilitate a detrarre Iva regolarmente assolta, e i professionisti, che si vedranno alle prese con ulteriori disagi”. Lo ha detto Fedele Santomauro, presidente dell’Unagraco Trani e consigliere d’amministrazione della Cassa ragionieri.
“Tutto questo - spiega - contrasta con lo Statuto del Contribuente, che prevede, per tutti quei provvedimenti che gravano pesantemente sugli adempimenti destinati ai contribuenti, una dilazione temporale di 60 giorni per l’entrata in vigore del provvedimento stesso, al fine di concedere loro un ampio margine di tempo per potersi adeguare alle nuove disposizioni”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo