Tutte le novità
01 Febbraio 2018 - 14:41
Il 24 gennaio scorso è stato depositato al protocollo del Comune di Napoli l'accordo che recepisce la nuova convenzione nazionale per la stipula dei contratti agevolati
Depositato, il 24 gennaio 2018, al protocollo del Comune di Napoli, l’accordo territoriale per la città di Napoli ai sensi della legge 09/12/1998 n. 431 e D.M. 16/01/2017 che ha recepito la nuova convenzione nazionale per la stipula dei contratti agevolati.
L’accordo, firmato dall’ APE Napoli-Confedilizia, APPC, ASPPI, CONFABITARE NAPOLI, CONFAPPI, FEDRPROPRIETA’ NAPOLI, UPPI ( Associazioni della proprietà edilizia), SUNIA,SICET,UNIAT, UNIONE INQUILINI,ASSOCASA ( Associazioni degli inquilini ) dà nuove opportunità agli inquilini e ai proprietari di casa per la stipula di contratti vantaggiosi che, da un lato danno la possibilità ai conduttori di godere di un canone più basso rispetto a quello di mercato e alla proprietà di godere delle agevolazioni fiscali con aliquota al 10% dell’IRPEF (cedolare secca), nonché dell’esenzione dal pagamento degli oneri per la registrazione del contratto, di cui, ovviamente beneficia anche il conduttore. In più, a seguito dell’approvazione della delibera del Comune di Napoli n. 15 del 30 marzo 2017, i proprietari che stipulano i contratti ai sensi dell’accordo depositato beneficiano delle aliquote IMU agevolate per le varie tipologie di contratto ( 8 x mille per la generalità dei cittadini- 6 x mille per immobili locati a giovani coppie- 8 x mille per gli immobili locati in via transitoria).
Ai fini del calcolo del canone il territorio della città di Napoli è diviso in 7 aree individuabili attraverso gli elementi catastali dell’immobile, con l’individuazione del minimo e del massimo del canone previsto per le varie aree, con possibilità di deroga entro percentuali stabilite in diminuzione o in aumento. Il calcolo del canone viene ricavato compilando una scheda con la previsione di vari parametri in riferimento agli elementi caratteristici dell’unità immobiliare, la dimensione dell’unità immobiliare e il calcolo della superficie.
Nel rispetto della convenzione nazionale è stata prevista anche la necessaria modulistica per l’attestazione di rispondenza del calcolo del canone all’accordo territoriale, nonché la Commissione di Conciliazione per le controversie che dovessero insorgere sulla corretta applicazione dell’accordo territoriale.
Le Organizzazioni della proprietà edilizia
APE Napoli-Confedilizia, APPC, ASPPI, CONFABITARE NAPOLI, CONFAPPI, FEDRPROPRIETA’ NAPOLI, UPPI
Le Organizzazioni dell’inquilinato
SUNIA,SICET,UNIAT, UNIONE INQUILINI,ASSOCASA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo