Tutte le novità
05 Febbraio 2018 - 00:35
L’esponente nolano rappresenterà i quindicimila professionisti economici con Giordano e Crescitelli
CAMPOSANO - "Sono davvero soddisfatto di questo primo importante obiettivo raggiunto, firmando questo documento sigliamo un sodalizio che è un punto di partenza per il raggiungimento degli scopi comuni alla professione, e come non essere orgoglioso poi del fatto che proprio alla nostra Nola sia stato riservato il prestigio di essere capolinea di questo nuovo percorso". Lo ha detto Domenico Ranieri, numero uno dell’Odcec di Nola, eletto presidente del coordinamento dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della Campania nel corso dell’assemblea che si è svolta al “Dubai Village” di Camposano, a cui ha partecipato anche Achille Coppola, segretario nazionale dei commercialisti italiani.
Una riunione che ha comportato una svolta storica per i commercialisti campani che hanno firmato un documento unitario degli ordini territoriali che rappresentano quindicimila professionisti. Nel coordinamento regionale affiancheranno Ranieri Salvatore Giordano, numero uno dell’Ordine di Salerno e Giuseppe Crescitelli, presidente dell’Odcec di Torre Annunziata).
Sono state già promosse le prime iniziative quali la raccolta di segnalazioni per le continue anomalie da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, e dell’Inps da sottoporre al vaglio dei dirigenti territoriali e nazionali, senza trascurare la verifica delle procedure di nomina negli enti locali.
Il Coordinamento avrà, infatti, lo scopo di armonizzare le attività degli Ordini professionali aderenti, individuando procedure e comportamenti comuni e svolgendo attività dirette a sviluppare una concreta e continuativa collaborazione con gli altri coordinamenti o conferenze regionali e Interregionali, nonché con gli altri organismi di categoria, al fine di elaborare proposte o programmi comuni; gestire e sviluppare, in maniera coordinata, i rapporti con le università, i tribunali, le direzioni provinciali delle Agenzie delle Entrate e gli altri Enti Pubblici della Regione Campania; progettare, promuovere e sviluppare iniziative di rilevanza socio-culturale capaci di accrescere l'immagine del dottore commercialista e dell’esperto contabile per tutelarne la professione.
Nel corso della giornata si è tenuto anche il coordinamento regionale della Unione Giovani dottori commercialisti di Campania e Molise per discutere della problematiche legate ai giovani professionisti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo