Tutte le novità
25 Febbraio 2018 - 22:13
Mercoledì 28 febbraio alle ore 15 si terrà ad Afragola un focus presso la Pontificia Basilica Minore di S. Antonio da Padova
AFRAGOLA – “Non si può perseguire selvaggiamente uno sviluppo economico prescindendo da una virtuosa etica che sia incentrata sul bene collettivo. La stessa, sommata alle competenze oltre che alla congenita capacità dei commercialisti di accompagnare il cambiamento, farà della nostra categoria il principale traino del Paese”.
Lo ha detto Angelo Capone, consigliere delegato dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord, presieduto da Antonio Tuccillo, che ha presentato il focus “Lo sviluppo economico tra Etica e Deontologia, il ruolo solidale delle professioni” che si terrà mercoledì 28 febbraio alle ore 15 presso la Pontificia Basilica Minore di Sant’Antonio da Padova ad Afragola (viale S. Antonio, 50)
“Secondo un filone diffuso nell’immaginario collettivo, i commercialisti si caratterizzano quasi esclusivamente nell’aiutare gli evasori a non pagare le tasse. Al contrario – ha aggiunto Capone - , rappresentiamo la categoria professionale che più di ogni altra svolge una funzione strategica, quasi pedagogica, sul piano sociale, ‘educando’ nella nostra quotidianità al pagamento delle tasse, concorrendo così al contrasto dei fenomeni legati all’evasione fiscale”.
Interverranno all’incontro Luigi Campoli (Parroco della Basilica di Sant’Antonio); Domenico Tuccillo (sindaco di Afragola); Gianfranco Mallardo (presidente dell’Ordine degli avvocati di Napoli Nord); Lucio Romano (docente di Bioetica dell’Università di Napoli Federico II); Domenico Airoma (Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Napoli Nord); Lucio Lemmo, vescovo ausiliare della Curia di Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo