Tutte le novità
26 Febbraio 2018 - 21:56
A CAUSA DEL MALTEMPO IL CONVEGNO E' STATO RINVIATO AD ALTRA DATA
AVERSA - “Nel corso del 2018 il Registro dei Revisori degli Enti Locali sarà investito da importanti novità tra cui quella della istituzione di una ‘quarta fascia’ alla quale saranno iscritti i colleghi revisori con maggiore esperienza destinati alle amministrazioni comunali di ‘prima fascia’ e alle Città Metropolitane.
Altra novità riguarderà i test di formazione che potranno essere seguiti on line con l’identificazione del professionista mediante riconoscimento facciale con la verifica effettiva del grado di preparazione ” .
Lo rende noto il Dipartimento Enti locali (Guido Rossi, Vincenzo Natale, Gennaro Carleo e Diego Musto) dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord, presieduto da Antonio Tuccillo, presentando il forum “Le novità sul bilancio di previsione degli enti locali” che a causa del maltempo è stato rinviato ad altra data.
“Il ciclo della formazione 2018, dopo il bilancio di previsione, prevede anche un corso di secondo livello per l’attività del revisore consentendo agli iscritti una maggiore specializzare.
Anche se occorre sottolineare che i compensi per l’attività di revisore, nonostante i recenti aumenti, risultano ancora esigui a fronte dell’ingente mole di adempimenti (oltre 200) e delle numerose ore di lavoro”.
All’incontro interverranno Ezio Maria Micillo (presidente della Commissione Enti locali); Domenico De Biase (responsabile del settore finanze e tributi del Comune di Melito di Napoli); Michele Scognamiglio (funzionario del ministero dell’Interno, esperto di finanza pubblica degli enti territoriali); Renato Polisio (Odcec di Napoli); Rosario De Piano (Odcec Napoli).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo