Tutte le novità
07 Marzo 2018 - 14:45
Con Cipro e Croazia
L'Italia ha "squilibri eccessivi", con un "elevato debito pubblico e dinamiche protratte di produttività debole, che implicano rischi con rilevanza transfrontaliera guardando al futuro, in un contesto di disoccupazione e di crediti deteriorati ancora elevati". La spinta verso le riforme "è un po' rallentata, ma qualche progresso è stato fatto nel rispondere alle raccomandazioni. Diverse misure sono ora in divenire, in particolare nel campo delle politiche sociali e del lavoro, della giustizia civile e del business environment". Lo scrive la Commissione Europea, nel pacchetto d'inverno del semestre europeo.
Nell'Ue "restano tre Paesi con squilibri" economici "eccessivi: Cipro, Croazia e Italia" dice il commissario europeo agli Affari Economici e Finanziari Pierre Moscovici, presentando a Bruxelles il pacchetto d'inverno. Ci sono poi altri Paesi (Bulgaria, Francia, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna e Svezia) che hanno "squilibri economici. Li invitiamo ad approfittare del contesto favorevole per ridurre i loro squilibri".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo