Tutte le novità
30 Aprile 2018 - 20:00
Lo ha detto il numero uno dell’Odcec di Napoli al convegno sulla previdenza dei commercialisti
NAPOLI - “Oggi registriamo grande sintonia in materia di politiche giovanili tra la Cassa di previdenza e il Consiglio nazionale dei commercialisti. C’è grande attenzione a venire incontro alle esigenze dei giovani iscritti che si avvicinano alla professione. Viene data ad esempio la possibilità di finanziare gli studi, e trovare lavoro seppure sporadicamente a chi è in difficoltà. E poi a nessuno viene fatta mancare la possibilità di partecipare ai corsi di formazione per aggiornarsi”.
Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Odcec di Napoli, aprendo il convegno “Prospettive e novità in materia di Cassa di previdenza dei dottori commercialisti”.
“Le novità previdenziali più importanti riguardano l’approvazione del bilancio della Cassa, che ha chiuso l’anno con oltre 630 milioni di euro di avanzo”, ha sottolineato Walter Anedda, presidente della Cnpadc. “E il bilancio tecnico evidenzia la sostenibilità dell’ente ben oltre i 50 anni previsti oggi dalla norma”.
Achille Coppola, segretario nazionale dei commercialisti italiani, si è soffermato sul tema del lavoro: “L’azione tra il Consiglio nazionale e le nostre Casse di previdenza è sinergica. Oggi la gestione previdenziale deve anche avere un focus rilevante sull’acquisizione di opportunità per la categoria, perché tutta la professione si sta riqualificando”.
Di welfare ha parlato Salvatore Palma, il consigliere d’amministrazione dell’ente pensionistico: “Stiamo immaginando un nuovo welfare per la categoria, che sia più dinamico ed attivo, presente a 360 gradi nella vita dell’iscritto. E che dunque sostenga anche la crescita professionale, perché questa significa migliore tenuta del sistema previdenziale e migliore adeguatezza delle prestazioni”.
Per Sandro Villani, vicepresidente dell’istituto di previdenza: “Il convegno ha permesso di intensificare il dialogo tra le parti per poter cogliere tutte le opportunità che portino beneficio alla professione”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo