Tutte le novità
26 Giugno 2018 - 15:52
È la più importante rappresentanza del settore privato, con 22 confederazioni di imprese, attiva nella regione Euro-Mediterranea
Giovanni Lettieri è stato nominato, su proposta di Confindustria, primo vicepresidente dell'Unione delle Confindustrie del Mediterraneo (Businessmed), la più importante rappresentanza del settore privato, con 22 confederazioni di imprese, attiva nella regione Euro-Mediterranea. Imprenditore di prima generazione, Giovanni Lettieri avvia nel 1975 la sua attività nel settore tessile. Nel 1990 realizza il primo stabilimento europeo per la produzione di tessuto per denim ring per poi dedicarsi successivamente al settore delle energie rinnovabili e delle investment company. In questi anni svolge altresì un'intensa attività in ambito associativo in veste di Presidente dell'Unione Industriali di Avellino dal 2000 al 2004 e dell'Unione degli Industriali di Napoli dal 2004 al 2010. Attualmente è membro di Giunta del Consiglio Direttivo dell'Unione degli Industriali di Napoli e ricopre anche le cariche di Presidente di AtitechSpA, di Meridie Investimenti e di Le Cotoniere. La nomina di Lettieri ai vertici di Businessmed ha l'obiettivo di rafforzare la rappresentanza dell'Italia in seno alla Federazione. «Siamo molto soddisfatti di questa nomina. Il nostro obiettivo è fare di Businessmed un foro privilegiato di dialogo euro-mediterraneo e piattaforma chiave per la promozione di investimenti nella Regione. L'Italia deve rafforzare il suo ruolo centrale tra Europa e Mediterraneo, est e ovest, dando significato alla sua posizione geo politica», ha dichiarato il Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia. «Con questo nuovo incarico intendo valorizzare il ruolo attivo di Businessmed e delle Confindustrie euro-mediterranee. Ricordiamo che le federazioni datoriali di molti paesi della sponda sud costituiscono attori di primo piano a supporto di una crescita inclusiva. È quindi di vitale importanza rafforzare la loro azione nella realizzazione di tutti i programmi europei di investimento indirizzati all'Africa e al Mediterraneo» ha spiegato Giovanni Lettieri, che sarà presente il prossimo 28 giugno a Tunisi per i lavori del convegno ''EBSOMED Kick-off Seminar - Enhancing Business SupportOrganisations and Business Networks in the Southern Neighbourhood''.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo