Tutte le novità
15 Marzo 2019 - 16:36
NAPOLI. Giancarlo Carriero è il nuovo presidente del Convention Bureau di Napoli (Cbn). Grazie al voto unanime dell'assemblea, Carriero, già presidente della Sezione Turismo dell'Unione industriali di Napoli, succede, dopo tre anni di mandato, all'ex ad di Gesac, Armando Brunini. «Proseguiremo sul sentiero tracciato dall'ottimo lavoro del mio predecessore - dichiara Carriero - con l'obiettivo di consolidare Napoli quale competitiva destinazione per eventi Mice (Meetings, Incentives, Conferences, Exhibitions). Il lavoro si concentrerà, in una prima fase, sull'incremento della rappresentatività attraverso l'ingresso di nuovi partner e soci di rilievo e sul miglioramento della collaborazione con le istituzioni, sia regionali che comunali". Già pianificate alcune attività per il 2019 come la partecipazione attiva a fiere di settore, a partire dalla prossima Bmt durante la quale è previsto un seminario del Cbn al quale prenderà parte anche il neoeletto presidente dell'Enit, Giorgio Palmucci, ma anche la promozione del territorio attraverso l'utilizzo di moderne forme di comunicazione come i Mice influencer con le loro pagine dei social network. "Si tratta di un settore determinante per la nostra economia che non è sfruttato per le sue effettive potenzialità - conclude Carriero - in un periodo nel quale il turismo leisure ha raggiunto numeri importanti bisogna cercare di destagionalizzare e rendere la città viva anche nei mesi invernali. Per questo investire nel mercato dei grandi convegni, anche internazionali, appare una delle migliori strade da percorrere». Nel suo incarico triennale Carriero sarà coadiuvato, come vice, da Margherita Chiaramonte, direttore Sviluppo Business Aviation di Gesac e dal direttore Giovanna Lucherini.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo