Tutte le novità
Imprese
03 Luglio 2024 - 16:44
L'imprenditore Fabio de Felice
NAPOLI. Protom, l’azienda creata nel 1994 dall’imprenditore Fabio de Felice con quartiere generale a Napoli e con aree di competenza nella formazione e servizi ad alto contenuto tecnologico per le piccole e medie imprese e Pubblica amministrazione, aprirà entro questa estate una nuova sede in South Carolina, negli Stati Uniti, dopo quelle già operanti all’estero a Tolosa, nel Regno Unito e Rio de Janeiro.
L’investimento iniziale della Protom US, prima tappa di un’espansione extraeuropeo, è pari a 5 milioni di dollari. Inoltre, l’azienda è a caccia di imprese da acquisire.
«Stiamo sondando il terreno in Italia e all’estero per rafforzare due delle nostre Business Unit, Knowledge Development e Digital Transformation. L’obiettivo a cui punta la società sono per lo più piccole imprese, strutturate e con un bagaglio interessante in termini di tecnologie e capacità di relazione con il mercato», ha annunciato de Felice nel corso di una call sul Made in Italy.
«ll Made in Italy si conferma un brand vincente nel mondo. L’export italiano quest’anno supererà i 650 miliardi di euro e nel 2025 toccherà quota 679 miliardi, con un 4 per cento di crescita nei prossimi due anni. Le nostre imprese si trovano pertanto a varcare la soglia di una nuova era dove, per essere competitive, devono ripensare i modelli organizzativi e business ed investire in processi agili e sostenibili. Non a caso, evidenzia una recente indagine del Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, quelle che hanno adottato tecnologie 4.0 nel 2025 avranno migliori performance produttive (33% contro 25%) e di export (27% contro 24%) rispetto a chi è rimasto indietro».
Protom ha già avuto negli anni una crescita significativa, essendo passata dai 12 milioni del 2018 ai circa 30 del 2023. Ed oggi punta ad accelerare in un mercato in rapida trasformazione nel campo delle smart mobility con l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale lungo l’intera filiera produttiva, dalla fornitura delle materie prime fino alla consegna ai clienti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo