Tutte le novità
13 Luglio 2015 - 16:58
Conateco. Nappi: Non è chiudendo gli stabilimenti che si fa ripartire il Sud
NAPOLI. «La vicenda della Conateco e dei suoi lavoratori non si può affrontare con logiche burocratiche» Lo afferma in una nota Severino Nappi, della direzione nazionale dell'Ncd. «Indipendentemente da ogni accertamento e verifica gestionale - prosegue Nappi - legittimo e sempre doveroso, ritengo che revocare la concessione alla società che movimenta oltre il 90% dei container del porto di Napoli - e quindi muove un pezzo significativo dell'economia regionale - sia pericoloso, specie in assenza di un piano di interventi strutturato e organizzato. La Regione dovrebbe immediatamente intervenire per ospitare un tavolo finalizzato, nel tempo occorrente a individuare soluzioni di sistema, a garantire la prosecuzione dell'attività d'impresa e con essa la salvaguardia dei circa 500 lavoratori che, tra diretti e indiretti, vi operano. Bisognerebbe insediare un organismo informale misto - composto da Autorità portuale, società, parti sociali e Prefettura di Napoli, col coordinamento della Regione - che, nel monitorare il rientro dell'esposizione debitoria e la normalizzazione della situazione, consenta la normale prosecuzione delle attività e lanci un segnale di serenità anche al sistema armatoriale sul funzionamento del nostro porto, così come abbiamo sempre fatto in questi anni per vicende simili che ci hanno consentito di salvare tante realtà fondamentali per l'economia del nostro territorio. Non è tagliando e chiudendo stabilimenti che si fa ripartire la Campania e tutto il Sud.”
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo