Tutte le novità
Economia
03 Gennaio 2025 - 12:57
Nel terzo trimestre 2024 "l'incidenza del deficit delle amministrazioni pubbliche sul Pil migliora sensibilmente rispetto al corrispondete trimestre del 2023" attestandosi al -2,3%. Lo rileva l’Istat, segnalando che era stato pari a -6,3% nello stesso trimestre del 2023.
Il saldo primario (cioè, l’indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato positivo, con un’incidenza sul Pil dell’1,7%, contro il -2,8% dell’anno scorso. Positivo anche il saldo corrente delle Ap, con un’incidenza sul Pil dell’1,9%, rispetto all’1,6% del terzo trimestre 2023.
Sale pressione fiscale
Nel terzo trimestre 2024 la pressione fiscale è stata pari al 40,5%, in aumento di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Crescono reddito e potere d'acquisto famiglie
Sempre nel III trimestre 2024 il reddito delle famiglie è cresciuto dello 0,6% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dell’1,6%. La propensione al risparmio è stata pari al 9,2%, in calo di 0,8 punti, mentre, a fronte di un aumento dello 0,2% del deflatore implicito dei consumi, il potere d’acquisto è cresciuto dello 0,4%, rileva ancora l’Istat, evidenziando che “pur segnando uno sviluppo più contenuto rispetto ai periodi precedenti” il potere d’acquisto “risulta in crescita per il settimo trimestre consecutivo”. La propensione al risparmio “diminuisce congiunturalmente, ma in termini tendenziali prosegue il suo sentiero di crescita”.
Calo profitti e investimenti per società non finanziarie
Nel terzo trimestre 2024 le società non finanziarie “mostrano una diminuzione congiunturale sia della quota di profitto sia del tasso di investimento, confermando la tendenza alla loro riduzione osservata a partire già dai primi mesi del 2023”. La quota di profitto cala di 0,3 punti rispetto al trimestre precedente, arrivando al 42,4%, e il tasso di investimento, pari al 21,7%, flette di 0,4 punti percentuali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo