Tutte le novità
economia
23 Giugno 2025 - 14:50
NAPOLI. Un’azienda solida, che continua a crescere e a offrire servizi avanzati e di qualità, in grado di innovare il mercato e migliorare la vita dei propri clienti: è questa la fotografia che viene fuori dal bilancio 2024, appena approvato dall’Assemblea dei Soci di Optima Italia, con dati da record e in forte ascesa rispetto al 2023. La digital company, attiva nei settori energia e telecomunicazioni, ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 368,6 milioni di euro, +33% sul 2023, con un CAGR - Compundend Annual Growth Rate - del 13% negli ultimi 5 anni a dimostrazione della sua capacità di generare valore e rafforzare la propria posizione di mercato. Una solidità rappresentata anche dal significativo aumento dell’Ebitda, che tocca 73,1 milioni (+44%). Il patrimonio netto cresce del 24% da 16,6 a 20,5 milioni. La performance positiva riguarda anche l’utile netto, pari a 4,3 milioni con un incremento addirittura del 126%.
Nel 2024 si è notevolmente ampliata anche la customer base: l’azienda raggiunge infatti il mezzo milione di utenze in tutta Italia (+25% in un anno, con l’incremento totale Energy+Telco del 52%): il 48% di queste è rappresentato da famiglie, il 52% da imprese. Oltre la metà dei clienti di Optima ha sottoscritto più di un servizio, a testimonianza della convenienza e dell’affidabilità garantita. Optima è stato il primo player sul mercato a lanciare una polizza assicurativa di protezione contro i cambiamenti climatici, con la previsione di un indennizzo automatico in bolletta in caso di variazione straordinaria delle temperature.
Marco Realfonzo, CEO e CCO di Optima Italia, commenta: "Il 2024 è stato un anno di grande consolidamento e al tempo stesso di crescita, in cui abbiamo dimostrato che è possibile combinare solidità economica, innovazione e crescita. Superare il mezzo milione di utenze è un traguardo importante: la conferma che la nostra visione è solida, e che c’è spazio per crescere ancora. Guardiamo al 2025 con determinazione e una chiara strategia di sviluppo".
Giancarlo Gargiulo, CEO e CFO di Optima Italia, aggiunge: "Questi risultati sono il frutto di una gestione rigorosa ed equilibrata nel corso della quale abbiamo saputo conciliare efficienza operativa e investimenti mirati. La significativa riduzione della posizione finanziaria netta rafforza la nostra struttura patrimoniale e ci mette nelle condizioni ideali per affrontare nuove sfide. Continueremo a lavorare per una crescita sostenibile, orientata alla creazione di valore per tutti gli stakeholder. L’intera organizzazione è costantemente impegnata nel rendere le attività svolte sempre più allineate ai principi di sviluppo sostenibile".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo