Tutte le novità
l'evento
05 Agosto 2025 - 09:13
NAPOLI. Via libera dalla cabina di regia su Bagnoli al programma di interventi che daranno il via alla riqualificazione dell'area in vista dell'America's Cup 2027. Ieri, a Palazzo Chigi, tutti i soggetti coinvolti hanno approvato un piano di lavori del valore di 152 milioni di euro, che mira a trasformare l'ex area industriale per ospitare l'evento velico mondiale. Il progetto prevede la creazione della "Technical base area" per i team e le imbarcazioni. Le opere, che sorgeranno sull'area di colmata e nello specchio d'acqua antistante, sono concepite per accelerare il completamento delle bonifiche e rispettare le finalità ambientali del programma di risanamento e rigenerazione (Praru).
L'obiettivo è che le infrastrutture siano pronte entro aprile 2026. Oltre alla base tecnica, il piano include la realizzazione di un Villaggio con aree di intrattenimento per i visitatori. L'approccio è pensato per garantire che, una volta conclusa la manifestazione, le strutture possano essere riconvertite in spazi pubblici, aperti alla collettività per attività ricreative, balneari e di svago. Oltre ai 152 milioni di euro per le opere principali, sono stati approvati 65 milioni di euro aggiuntivi per interventi infrastrutturali complementari. Queste risorse saranno utilizzate per migliorare l'accessibilità e la mobilità nell'area di Bagnoli, con nuove misure di trasporto su ferro e l'implementazione di aree di parcheggio.
Previsti anche lavori di illuminazione del waterfront e un'illuminazione scenografica delle archeologie industriali dell'ex area Italsider. Il sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, ha sottolineato l'importanza dell'evento come catalizzatore per il rilancio di Bagnoli: «un’occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo