Cerca

l'evento

Coppa America, 152 milioni per la riqualificazione di Bagnoli

Via libera alla cabina di regia: interventi che potranno essere usati da napoletani e turisti, 65 milioni aggiuntivi per la mobilità

Coppa America, 152 milioni per la riqualificazione di Bagnoli

NAPOLI. Via libera dalla cabina di regia su Bagnoli al programma di interventi che daranno il via alla riqualificazione dell'area in vista dell'America's Cup 2027. Ieri, a Palazzo Chigi, tutti i soggetti coinvolti hanno approvato un piano di lavori del valore di 152 milioni di euro, che mira a trasformare l'ex area industriale per ospitare l'evento velico mondiale. Il progetto prevede la creazione della "Technical base area" per i team e le imbarcazioni. Le opere, che sorgeranno sull'area di colmata e nello specchio d'acqua antistante, sono concepite per accelerare il completamento delle bonifiche e rispettare le finalità ambientali del programma di risanamento e rigenerazione (Praru).

L'obiettivo è che le infrastrutture siano pronte entro aprile 2026. Oltre alla base tecnica, il piano include la realizzazione di un Villaggio con aree di intrattenimento per i visitatori. L'approccio è pensato per garantire che, una volta conclusa la manifestazione, le strutture possano essere riconvertite in spazi pubblici, aperti alla collettività per attività ricreative, balneari e di svago. Oltre ai 152 milioni di euro per le opere principali, sono stati approvati 65 milioni di euro aggiuntivi per interventi infrastrutturali complementari. Queste risorse saranno utilizzate per migliorare l'accessibilità e la mobilità nell'area di Bagnoli, con nuove misure di trasporto su ferro e l'implementazione di aree di parcheggio.

Previsti anche lavori di illuminazione del waterfront e un'illuminazione scenografica delle archeologie industriali dell'ex area Italsider. Il sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, ha sottolineato l'importanza dell'evento come catalizzatore per il rilancio di Bagnoli: «un’occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori