Tutte le novità
finanza & imprese
09 Settembre 2025 - 13:27
UniCredit ha finalizzato un finanziamento da 8 milioni di euro a favore di Ladisa Srl, storica azienda italiana della ristorazione collettiva e del catering, per la realizzazione di un nuovo hub logistico a Colorno (PR). L’operazione è stata formalizzata sotto forma di mutuo ipotecario a Stato Avanzamento Lavori della durata di otto anni, con un periodo di preammortamento di diciotto mesi.
Il polo sorgerà su un’area di 30 mila metri quadrati nel cuore della Food Valley emiliana e sarà costruito secondo i più avanzati criteri di efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Grazie alla nuova infrastruttura, Ladisa potrà ottimizzare gli approvvigionamenti valorizzando le produzioni agroalimentari locali, migliorare i flussi logistici e rafforzare la distribuzione su scala nazionale, servendo in modo ancora più capillare le oltre 1.000 strutture raggiunte ogni anno.
Con sede principale a Bari, 24 impianti produttivi, 7 piattaforme operative e oltre 5.400 dipendenti, Ladisa è oggi uno dei maggiori operatori nazionali del settore, con una capacità di circa 35 milioni di pasti l’anno destinati a scuole, ospedali, strutture socio-sanitarie, forze armate, istituzioni e aziende private.
“Questa iniziativa – sottolinea Ferdinando Natali, Regional Manager Sud UniCredit – conferma l’importanza di affiancare imprese che investono su logistica e sostenibilità, due asset decisivi per il futuro della filiera agroalimentare italiana. UniCredit, attraverso soluzioni finanziarie mirate e partnership istituzionali, contribuisce a rafforzare la competitività di un settore strategico per l’economia nazionale, sostenendo al tempo stesso la coesione tra territori diversi del Paese”.
“Il polo logistico di Colorno rappresenta un investimento strategico e un passaggio fondamentale nel nostro percorso di crescita e innovazione” – dichiarano Sebastiano e Vito Ladisa, titolari dell’omonima azienda. “Questa nuova struttura ci permetterà di modernizzare l’intera filiera, migliorando l’efficienza di approvvigionamenti e distribuzione, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione delle specificità produttive locali. La collaborazione con UniCredit è stata determinante per realizzare un progetto ambizioso, orientato al futuro e capace di coniugare competitività, responsabilità e visione a lungo termine”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo