Cerca

L'iniziativa

Il nuovo libro di Antonella Capuano debutta al Gisud di Capri

“I Numeri non sono Catene ma Ali. Diario di una CFO”

Il nuovo libro di Antonella Capuano debutta al Gisud di Capri

Il 40° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori, appuntamento simbolo dell’impresa italiana, diventa quest’anno il palcoscenico per una riflessione nuova e coraggiosa sul ruolo della finanza. Venerdì 10 ottobre, Antonella Capuano, Dottore Commercialista, Revisore Legale e Business Advisor specializzata in finanza d’impresa, presenterà il suo libro “I Numeri non sono Catene ma Ali. Diario di una CFO”, un’opera che sfida i luoghi comuni e mostra come i numeri possano essere strumenti di libertà, consapevolezza e crescita.
Il volume, che debutta proprio durante il Gisud di Capri, nasce dall’esperienza professionale e personale dell’autrice: dopo quindici anni nel ruolo di Chief Financial Officer in una grande realtà tessile, Capuano ha fondato Capuano Associati, studio con sede a Teverola che oggi affianca centinaia di PMI italiane nel percorso di sviluppo, attraverso la consulenza strategica, la finanza agevolata e strumenti innovativi.
Nell’immaginario collettivo la finanza è spesso percepita come una gabbia fatta di bilanci, KPI e regole rigide. Capuano ribalta questa visione: i numeri, se compresi e interpretati, non generano immobilismo, ma diventano leve di sviluppo, strumenti di consapevolezza e persino ali per le imprese. Il libro si trasforma così in un diario di viaggio, dove competenza tecnica e sensibilità personale si intrecciano, offrendo al lettore un nuovo modo di guardare alla gestione economica e al valore del capitale umano.
Attraverso storie vere, errori trasformati in opportunità e rinascite professionali, l’autrice propone una finanza “umana”: un equilibrio tra metodo e intuizione, logica ed empatia, etica e sostenibilità. È una prospettiva femminile e innovativa che invita imprenditori e manager a non subire i numeri, ma a imparare a governarli con consapevolezza.
«Questo libro nasce dalla convinzione che la finanza non sia mai un limite, ma una possibilità. Se compresi, i numeri ci liberano: ci aiutano a prendere decisioni migliori e a costruire un futuro più solido e consapevole. Il mio messaggio è chiaro: impariamo a volare con i numeri, non a restarne imprigionati», afferma.
Con la sua lunga esperienza da CFO e consulente strategica, fondatrice di Capuano Associati e ideatrice di strumenti di innovazione finanziaria come GreenPassF24 e F24light, Antonella Capuano porta al Convegno di Capri un vero manifesto per l’impresa rigenerativa: un modello capace di crescere liberando risorse e valorizzando le persone. Nell’occasione distribuirà copie gratuite del volume.
“I Numeri non sono Catene ma Ali. Diario di una CFO” è quindi molto più di un saggio tecnico: è un viaggio nel cuore dell’impresa e nella vita di una professionista che è anche donna, madre e imprenditrice resiliente. Una storia che, nel contesto del 40° Convegno dei Giovani Imprenditori, diventa simbolo di quella continuità tra passato e futuro che l’imprenditoria italiana celebra a Capri, guardando al domani con lo stesso ritmo di energia, movimento e cambiamento che anima anche le pagine del diario di una CFO.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori