Speciale elezioni
L'iniziativa
09 Novembre 2025 - 10:37
NAPOLI. «I commercialisti sono partner strategici delle amministrazioni locali nella pianificazione delle risorse e nell’attuazione di politiche di sviluppo sostenibile, soprattutto in una fase in cui la capacità di investimento degli enti locali rappresenta una leva decisiva per la crescita del territorio». Lo afferma Pietro Paolo Mauro, consigliere dell’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presieduto da Eraldo Turi, presentando il focus “I Comuni della Campania: analisi strutturale e potenzialità di sviluppo” che si terrà domani, lunedì 10 novembre, alle ore 14.00 nella sala conferenze dell’Odcec di Napoli al Centro Direzionale, isola E/1.
L’iniziativa, di profilo tecnico e istituzionale, si propone di offrire una fotografia aggiornata della situazione finanziaria, organizzativa e gestionale dei comuni campani, approfondendo le criticità strutturali ma anche le opportunità di rilancio economico e amministrativo che il territorio può esprimere.
Interverranno ai lavori Teresa Armato (assessore al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli) e Raffaele Bene (sindaco di Casoria), che illustreranno il punto di vista delle amministrazioni cittadine sulle politiche di valorizzazione e sviluppo locale, condivideranno l’esperienza diretta dei comuni nell’affrontare le sfide della gestione finanziaria, dei servizi pubblici e degli investimenti territoriali.
Una lettura tecnica delle dinamiche economiche e contabili degli enti territoriali, alla luce delle più recenti normative e dei vincoli di bilancio sarà posta in evidenza dagli esperti Rosario Poliso (presidente della Commissione Economia Enti pubblici e sistemi di amministrazione), Michele Saggese (Presidente Adc Sezione di Napoli) e Renato Polise (Presidente Andoc Napoli),
Le conclusioni saranno affidate a Vincenzo Moretta, presidente della Fondazione Odcec di Napoli, che ribadirà il ruolo determinante dei commercialisti nella gestione e nel controllo della finanza locale.
Il seminario offrirà quindi un’occasione di confronto tra istituzioni, professionisti e amministratori su temi centrali per il futuro della Campania: l’efficienza della macchina comunale, la valorizzazione del patrimonio pubblico, la gestione delle risorse europee e la sostenibilità economica dei territori, in un’ottica di collaborazione e innovazione gestionale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo