Tutte le novità
08 Dicembre 2018 - 09:19
Giovedì 13 dicembre alle 15 forum nazionale a Teramo con Luigi Pagliuca, Alberto Davide, Massimo Mancinelli, Valeria Giancola, Gianguido D’Alberto, Diego Di Bonaventura, Dino Mastrocola, Nicola Di Giovannantonio, Fabrizio Antolini, Raffaele Falone, Silvia Covolo, Fausto Raciti e Antonio Zennaro
TERAMO - “L’impatto della manovra economica su cittadini, imprese e professionisti” è il tema del forum promosso dall’Ordine di dottori commercialisti e degli esperti contabili di Teramo, dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e della Fondazione dei commercialisti territoriale che si terrà giovedì 13 dicembre 2018 alle ore 15,00 nella sala polifunzionale della Provincia di Teramo (via Comi, 11)
All’incontro introdurranno i lavori Luigi Pagliuca (presidente Cassa di previdenza ragionieri), Alberto Davide (presidente Odcec di Teramo), Massimo Mancinelli (presidente Fondazione dcec di Teramo), Valeria Giancola (consigliere nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili), Gianguido D’Alberto (sindaco di Teramo), Diego Di Bonaventura (presidente della Provincia di Teramo), Dino Mastrocola (Rettore dell’Università degli Studi di Teramo).
Parteciperanno alla tavola rotonda Silvia Covolo (Commissione Finanze Camera dei Deputati), Antonio Zennaro (Commissione Bilancio e Finanze Camera dei Deputati), Nicola Di Giovannantonio (direttore Confindustria di Teramo), Fabrizio Antolini (presidente del corso di studi di Economia dell’Università di Teramo), Raffaele Falone (presidente dell’Ance di Teramo).
Nel corso dell’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Teramo, si svolgeranno due sessioni di lavoro: “Le novità della manovra economica” e “Una nuova professione: l’Esperto Contabile”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo