Tutte le novità
21 Dicembre 2018 - 18:44
I senatori dem hanno occupato simbolicamente l'aula di palazzo Madama per circa mezz'ora dopo la fine dei lavori
Slitta l'arrivo al Senato del maxiemendamento del governo contenente la manovra economica: sarà presentato domani alle 14.00. Poi a partire dalle 16.00 inizierà la discussione generale sulla fiducia, che durerà 4 ore. Seguiranno le dichiarazioni di voto con diretta televisiva a partire dalle 20.30 e quindi la prima chiama. Ad annunciare i tempi dei lavori dell'aula di palazzo Madama è stata la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati. "Pur comprendendo le difficoltà del governo che ci sono state anche in relazione con l'interlocuzione con l'Europa - ha detto Casellati che è stata interrotta più volte durante il suo intervento in aula a causa delle proteste dei senatori di opposizione - mi corre l'obbligo di invitare la maggioranza e il governo ad avere - ha sottolineato - un percorso legislativo più regolare, e non con questa tempistica a singhiozzo, rispettoso dell'assemblea del Senato".
Le opposizioni vanno all'attacco dopo lo slittamento dell'arrivo in aula del maxiemendamento. "Una vergogna", dice il presidente dei senatori del Pd Andrea Marcucci parlando del modo di procedere della maggioranza sulla manovra. Per protesta i senatori dem hanno occupato simbolicamente l'aula di palazzo Madama per circa mezz'ora dopo la fine dei lavori. Poi, anche a seguito deli buoni uffici del Questore anziano Antonio De Poli, i senatori del Pd hanno lasciato l'emiciclo, ponendo fine all'occupazione.
Su Facebook il senatore del Pd Matteo Renzi scrive: "Anche oggi un rinvio: il governo non riesce a chiudere la legge di bilancio. Non credo che lo facciano volutamente: penso siano semplicemente incapaci. Capisco che dirlo non sia elegante ma ci sono dei momenti in cui i giri di parole non servono: questi si stanno dimostrando clamorosamente incompetenti e purtroppo si vede. Prima o poi in Italia la serietà tornerà di moda".
Affondo contro la maggioranza anche da parte della presidente dei senatori Fi Annamaria Bernini: "E' una cosa sconcia nei confronti del popolo italiano, uno sfregio non a noi ma ai vostri rappresentati. Una Caporetto per il governo che non presenta l'emendamento non è per ragioni tecniche, ma politiche. Non ce la fa...".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo