Tutte le novità
26 Gennaio 2019 - 18:09
Apertura dell’anno accademico della Business School 2018/2019 e il nuovo College
Doppia inaugurazione per l’Ipe, Istituto per ricerche ed attività educative, che questa mattina presso l’Aula Magna del Collegio Universitario Monterone in via Pontano, ha celebrato l’apertura dell’anno accademico della Business School 2018/2019 e del nuovo College, prima fase del grande progetto Ipe2020 con il convegno "Cultura, imprenditorialità, tecnologia: la sorprendente energia di Napoli".
Calabrò ha così inaugurato l'anno accademico della Business School illustrando obiettivi, primi risultati e iniziative del progetto che prevede, entro il 2020, la radicale trasformazione del Collegio di Monterone in via Crispi in una moderna struttura di circa 5 mila metri quadrati (oltre 2 mila dei quali appena ristrutturati).
La nuova sede Ipe consentirà di formare 500 allievi (laureandi e neolaureati) l'anno invece dei 130 attuali per i quali saranno attrezzate 15 tra aule studio e biblioteche, 10 aule didattiche e ospitare nel College 50 studenti fuori sede e docenti in visiting.
Hanno partecipato all'inaugurazione dell'anno accademico 2018/2019 anche Carlo Santini, direttore scientifico di Ipe Business School, Antonio Ricciardi, segretario generale Ipe, Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Domenico Lanzo, presidente e Cel di NetCom group, Giovanni Lombardi, presidente e fondatore del gruppo Tecno e Giorgio Ventre, direttore del dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'informazione dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo