Tutte le novità
04 Febbraio 2019 - 18:11
Di Maio annuncia l'avvio del sito ufficiale
“Nonostante in questo anno dicevano che non ci saremmo riusciti, in sette mesi abbiamo trovato i soldi e scritto il decreto. Oggi è una giornata di orgoglio". Così il ministro dello Sviluppo economico e il vicepremier, Luigi Di Maio, annunciando in conferenza stampa l'avvio del sito ufficiale del Reddito di cittadinanza. Per farlo, Di Maio cita una frase di Albert Enstein : "Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo".
Poi la precisazione: "In questi giorni per denigrare il reddito di cittadinanza si citano sempre i posti di lavoro mancanti in Italia, come a dire 'tanto non hanno voglia lavorare'. Non è questa la verità. La verità - prosegue Di Maio - è che domanda e offerta non si sono mai incrociate, che è quel che stiamo facendo noi" attraverso un "software unico, che creerà l’incrocio tra domanda e offerta". L’obiettivo del reddito, dice ancora il ministro, "è quello di reinserire lavorativamente le persone e formarle".
Del reddito di cittadinanza, rimarca il presidente del Consiglio Giuseppe Conte intervenendo alla presentazione, "siamo tutti orgogliosi. Tu, Luigi, ma anch'io e tutto il governo. Ma è importante che orgogliosi lo siano gli italiani, non solo i beneficiari" del sussidio "ma tutti, perché è una conquista di civiltà". Lo dice, al fianco del vicepremier Luigi Di Maio, "un evento - rimarca il premier - a cui tenevo perché è un momento importante".
Quella che ha dato via al reddito di cittadinanza "è una riforma complessa - sottolinea ancora Conte - progettata in modo corale. E' fondata su un patto di lavoro" e su un "meccanismo di inclusione sociale. Abbiamo faticato tanto, abbiamo studiato tanto e guardato" anche all'estero, a realtà dove il reddito è già realtà, "cercando di far di meglio". L'auspicio di Conte è che "da ora in poi gli altri studieranno la nostra" riforma.
ANCHE URP ONLINE - Da oggi, oltre al sito www.redditodicittadinanza.gov.it, è online l'urp online dedicato al Reddito di cittadinanza, un supporto a portata di clic per gli interessati a saperne di più: cosa è e cosa offre, quali le modalità e quali i requisiti necessari per richiederlo. Tra le numerose Faq già a disposizione, si segnalano quelle rivolte alle imprese intenzionate ad assumere i cittadini beneficiari della misura e quelle per gli interessati a avviare un’impresa imprenditoriale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo