Tutte le novità
09 Maggio 2019 - 14:49
"Pensiamo sia possibile sterilizzare l'aumento dell'Iva nel 2020". Lo dice Massimo Bitonci, sottosegretario all'Economia, a margine degli Stati Generali dei commercialisti, in corso a Roma. "Il governo - dice - è al lavoro sulle entrate e sta facendo operazioni sulla tax expenditure e, attraverso detrazioni e lavorando sulle aliquote, si può arrivare a sterilizzare l'aumento dell'Iva" il prossimo anno. A contribuire a questa possibilità , aggiunge, ci "potrebbe essere un margine a fine anno" generato dal "contrasto all'evasione", dai "risparmi derivati dal reddito di cittadinanza" e dalla "ripartenza dei consumi interni, che è un indice importante" . "Solo nel primo trimestre - ricorda - si è registrato un miliardo in più di incasso Iva e questo ci fa ben sperare che, anche assieme a reddito di cittadinanza e quota 100, l'aumento dei consumi porti a maggiori incassi", dice Bitonci. "Stiamo elaborando modelli per introdurre la flat tax sui redditi medi, quelli più colpiti" dalle tasse. L'intenzione è anche quella di "introdurre il concetto di quoziente familiare: una famiglia deve avere un trattamento diverso da un single" dice Bitonci. Il governo reperirà le risorse "attraverso maggiori incassi dell'Iva e la lotta all'evasione"; così sarà possibile introdurre la flat tax sui redditi medi, mentre attraverso "un utilizzo della tax expediture" non verranno interessate "le fasce più basse di reddito".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo