Tutte le novità
04 Giugno 2019 - 18:09
Le autorità francesi hanno invitato le famiglie che vivono al centro di Parigi con bambini piccoli o donne incinte a sottoporsi a un'analisi del sangue per valutare il livello di piombo. E questo dopo che livelli troppo elevati di questa sostanza sono stati riscontrati in un bambino che abita nel quartiere dell'Ile de la Cité, dove sorge la cattedrale di Notre-Dame colpita dall'incendio del 15 aprile. L'Agenzia regionale della salute, responsabile del monitoraggio delle conseguenze dell'alto livello di piombo liberatosi in seguito all'incendio di Notre-Dame, ha scatenato un'indagine ambientale per identificare la o le cause del fenomeno riscontrato nel bambino e far luce su eventuali altri fattori in gioco, diversi dall'incendio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo