Cerca

Siria, raid aereo degli Usa per uccidere Jihadi John

Siria, raid aereo degli Usa per uccidere Jihadi John

Sarebbe stato ammazzato mentre usciva da un edificio a Raqqa

DAMASCO. Raid aereo degli Stati Uniti in Siria contro "Jihadi Jhon", il "boia" dello Stato islamico apparso in diversi macabri video mentre decapitava ostaggi. L'attacco, ha riferito il portavoce del Pentagono Peter Cook, è stato sferrato a Raqqa, roccaforte dell'Is, ma ancora non è chiaro se sia stato ucciso il britannico Mohammed Emwazi, conosciuto anche come Jihadi John. "Stiamo stimando i risultati dell'operazione di questa notte", ha precisato Cook.

 

Fonti militari Usa hanno confermato all'Abcnews che Jihadi John è stato ucciso in un raid aereo mentre usciva da un edificio a Raqqa, precisando che lo jihadista, il cui vero nome è Mohammed Emwazi, è stato colpito mentre stava entrando in un veicolo. Le fonti descrivono il raid come "un colpo pulito", cioè senza danni collaterali, che ha investito in pieno il terrorista, rendendo quindi molto vicina alla certezza l'ipotesi della sua morte. Anche la Cnn riporta la notizia della probabile uccisione di Jihadi John.

DAMASCO. Gli attivisti dell'Osservatorio siriano per i diritti umani hanno riferito che un miliziano dell'Isis di nazionalità britannica è stato ucciso a Raqqa. Nei raid sarebbero morti quattro miliziani "stranieri". Non si precisa il suo nome.

Jihadi John è apparso per la prima volta in un video in cui veniva giustiziato il giornalista americano James Foley, nell'agosto del 2014, ma si ritiene sia coinvolto anche nell'uccisione di diversi altri ostaggi.

Ad agosto, per la prima volta, il terrorista era apèparso i un video, lungo poco più di un minuto, a volto scoperto in cui dichiarava di volere continuare a tagliare teste, minacciando anche di tornare in Gran Bretagna con "il Califfo", ovvero il leader dello Stato Islamico Abu Bakr al Baghdadi, per "uccidere gli infedeli". Il filmato era stato girato due mesi prima con un telefono cellulare a Deir Ezzor, città della Siria sud orientale in mano all'Isis.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori