Tutte le novità
03 Ottobre 2019 - 13:10
«Se dovessi racchiudere in due sole parole il senso di marcia» che intendo «imboccare, userei le parole ambizione e condivisione. Un programma ambizioso e condiviso». Lo dice il commissario designato all'Economia Paolo Gentiloni, in audizione davanti alle Commissioni Economia, Lavoro e Bilanci del Parlamento europeo a Bruxelles, aggiungendo che di «flessibilità per investimenti, ce n'è bisogno». Perché la «flessibilità non è una concessione, ma è nelle regole». Del resto, sottolinea, «l'economia rallenta e servono investimenti».
«Sovrintenderò all'applicazione del patto di stabilità e crescita per assicurare conti pubblici sostenibili. Farò uso delle flessibilità quando ce ne sarà bisogno, per avere un appropriato orientamento della politica di bilancio, per consentire a quest'ultima di svolgere un ruolo di stabilizzazione e per promuovere investimenti, dei quali c'è un grande bisogno» dice il commissario designato all'Economia.
Gentiloni - dopo aver sottolineato che «non rappresento un governo, sarò commissario all'Economia» - cita poi Jean Monnet, uno dei padri fondatori dell'Unione, promettendo di affrontare la «responsabilità enorme» che si appresta ad assumere sotto la presidenza di Ursula von der Leyen con umiltà e coraggio. «“Nous ne pouvons nous arrêter - cita Gentiloni - quand autour de nous le monde entier est en mouvement" (“Non ci possiamo fermare, quando intorno a noi tutto il mondo è in movimento", ndr): queste parole di uno dei fondatori dell’Europa unita, Jean Monnet, non sono mai state così attuali».
«È una responsabilità enorme. E sono certo che di questo orizzonte ambizioso Commissione e Parlamento possono essere i più strenui paladini. Per la mia parte, se confermato - conclude Gentiloni -, mi preparo a vivere questa responsabilità con umiltà e coraggio».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo