Tutte le novità
04 Ottobre 2019 - 17:29
Il primo ministro britannico Boris Johnson può essere arrestato in caso di Brexit senza accordo? A pronunciarsi sul quesito sarà una corte civile scozzese, che discute oggi un ricorso legale presentato in proposito dall'uomo d'affari Dale Vince e la deputata nazionalista scozzese Joanna Cherry, riferisce la Bbc.
Il 'Benn act' approvato dal parlamento britannico impone al governo di chiedere un'estensione della scadenza della Brexit oltre il 31 ottobre, se entro il 19 non sarà stato trovato un accordo con l'Ue. Ma Johnson continua a ribadire che uscirà comunque a fine mese dall'Ue, qualunque cosa accada.
Il ricorso presso la Court of Sessions, massima istanza della giustizia civile scozzese, chiede al tribunale di chiarire se Johnson può essere costretto a chiedere il rinvio in caso di no deal. I ricorrenti chiedono quali pene "comprese multe e detenzione" potrebbero essere applicabili in caso di violazione del Benn Act. Il giudice, lord Pentland, si pronuncerà lunedì su questo quesito. Successivamente un collegio di magistrati valuterà se la Court of Sessions potrà far uso del suo potere di "nobile officium" per scrivere all'Ue e chiedere l'estensione della Brexit, nel caso Johnson si rifiuti di farlo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo