Cerca

Virus Cina, chiusi tratti della Grande Muraglia

Virus Cina, chiusi tratti della Grande Muraglia

Le autorità cinesi hanno disposto la chiusura di alcuni tratti della Grande Muraglia per limitare la diffusione del nuovo coronavirus. Lo riporta il sito Beijinger, precisando che è stato interrotto l'accesso al tratto di Juyongguan e alle Tombe Ming.

Nel frattempo le autorità sanitarie cinesi hanno confermato la morte di un altro paziente. Si tratta del secondo decesso registrato fuori dalla provincia di Hubei, il cui capoluogo Wuhan viene considerato l'epicentro dell'epidemia e che è ormai praticamente isolata dal resto del Paese, con i mezzi di trasporto bloccati. Il paziente è morto a Suihua, nella provincia nord orientale di Heilongjiang, a 2.500 chilometri da Wuhan. Ora il bilancio ufficiale è di 26 decessi a causa del virus e di 830 casi confermati.

Per quanto riguarda il caso sospetto di Bari, "la paziente è stabile e senza particolari problemi", ha spiegato all'AdnKronos Salute Giovanni Migliore, direttore generale del Policlinico di Bari. Le prime analisi svolte ieri sembrano tuttavia identificare un altro patogeno, un micoplasma, che presenta una sintomatologia simile a quella delle infezioni virali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori