Tutte le novità
12 Gennaio 2016 - 13:11
Secondo il presidente turco Erdogan l'esplosione è stata provocata da un attentatore suicida siriano. Nove vittime sono tedesche, ci sono anche 15 feriti
ISTANBUL. Terrore a Istanbul dove un kamikaze si sarebbe fatto esplodere in pieno centro. Undici persone, nove delle quali tedeschi, sono rimaste uccise, mentre altre 15 sono rimaste ferite, alcune in modo grave. L'esplosione è avvenuta nel cuore della città, a Sultanahmet, vicino alla Moschea Blu e a Santa Sofia. Tra i feriti, ha riferito l'agenzia di stampa turca Dogan, ci sono 6 tedeschi. La notizia non è stata però confermata da Berlino. Sempre secondo la Dogan, tra i feriti si contano anche un norvegese e un peruviano. Sono stati ricoverati presso l'ospedale Haseki di Istanbul.
L'Unità di crisi della Farnesina si è immediatamente attivata ed è in costante contatto con il consolato generale di Italia a Istanbul per verificare l'eventuale coinvolgimento di italiani nell'esplosione, riferiscono fonti del ministero degli Esteri.
Benché non sia giunta per ora alcuna rivendicazione, le forze di sicurezza turche ritengono che ci sia la mano del sedicente Stato islamico (Is) dietro l'attentato, avevano già riferito fonti citate dal quotidiano locale Hurriyet, spiegando che il fatto che si sia deciso di colpire civili e turisti porterebbe gli inquirenti a escludere altre piste, come quella curda.
Incendio in un hotel nel quartiere Maltepe, alcune persone intrappolate - Quasi contemporaneamente un incendio è scoppiato in un hotel in costruzione nel quartiere di Maltepe a Istanbul. Lo ha riferito il sito del quotidiano Today's Zaman, senza specificare la causa che ha scatenato le fiamme. Testimoni oculari hanno dichiarato di aver udito un'esplosione prima dello scoppio dell'incendio. Secondo l'agenzia di stampa Cihan, alcuni lavoratori sono intrappolati all'interno dell'edificio, mentre le squadre di soccorritori sono al lavoro per metterli in salvo. Fonti locali hanno annunciato che circa 20 persone sarebbero già state soccorse.
Un appello all'unità, a "sostenere" il governo, arriva dall'ex presidente turco Abdullah Gul dopo l'esplosione a Istanbul, che ha fatto almeno dieci morti e 15 feriti. "I cittadini devono sostenere il governo e lo stato", ha detto Gul, citato dai media turchi.
Media censurati - E' scattata la censura per i media turchi dopo l'esplosione. Il Consiglio Supremo della Radio e della Tv (Rtuk) turco ha "imposto" per i media turchi "il divieto temporaneo sulla copertura" delle notizie dalla città sul Bosforo dopo l'esplosione che ha fatto almeno 10 morti e 15 feriti. E' quanto si legge sul sito web del giornale turco Zaman in cui si precisa che il divieto è stato imposto su richiesta dell'ufficio del premier. Non è la prima volta che le autorità turche annunciano simili misure. Cnn Turk ha denunciato di essersi scontrata con "restrizioni" poco chiare sulla copertura degli eventi di Istanbul.
Su Twitter, in un messaggio del regista turco Ferzan Ozpetek si legge: 'Mi scrive un mio amico giornalista da istanbul. Sono 11 morti e molti feriti. Tra persone morti 8 sono tedeschi. È' una vera tragedia'.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo